Descrizione
Tomahawk di Scottona
Questo taglio, ricavato dalla parte anteriore della lombata, prende il nome dal suo aspetto, ricordando la forma dell’omonima ascia tomahawk utilizzata dai nativi americani, avente un lungo osso che ne ricorda il manico, e la carne che ne ricorda la testa.
È persino chiamata ‘bistecca gigante’ o ‘bistecca di brontosauro’ per via delle grandi dimensioni e il rimando al cartone della cultura pop anni ’60-’70 ‘I Flinstones’.
Si tratta di un taglio pregiato che presenta fibre molto sottili infiltrate omogeneamente di grasso, le quali permettono a questo taglio di risultare morbido e succoso dopo la cottura.
Questa bistecca gigante può essere preparata in molti modi: alla piastra, alla brace o al barbecue.
In ognuno di questi casi è importante che la carne venga tirata fuori dal frigorifero per fargli raggiungere la temperatura ambiente prima della cottura, che la superficie di cottura sia ben calda quando la si mette sopra e che la si avvolga 5 minuti in carta stagnola a fine cottura per far sì che i suoi succhi si distribuiscano uniformemente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.