Per preparare un’ottimo arrosto di vitello, tenero e succoso, sono presto detti: asciugare bene la carne, massaggiare con sale per togliere umidità
La rosolatura della carne
Non si può cuocere l’arrosto direttamente nel forno. La carne viene prima passata in pentola rosolando per bene ogni lato. Una volta che tutta la parte esterna sarà ben “sigillata”, si può passare alla cottura in forno.
La temperatura della carne
Bisogna portarla a temperatura ambiente. Non si può cuocere freddo il pezzo di carne per l’arrosto, appena uscito dal frigorifero.
Il taglio
La carne, una volta cotta, deve riposare prima di essere tagliata e servita.
Ingredienti: Carne di vitello, sale, rosmarino, salvia, alloro, aglio, origano, basilico, prezzemolo, maggiorana.